Accompagniamo gli studenti ad acquisire un metodo di studio agile, maturo e personalizzato, che consenta ai ragazzi di approfondire la conoscenza della realtà, di coglierne le sfumature di significato, di sostenere gli studi della scuola superiore. Si parte della basi – libri, quaderni, materiali, organizzazione del diario e del lavoro – per poi arrivare, un passo dopo l’altro, a porre le basi per conoscere a 360°.
Il rapporto con i docenti diventa sempre più maturo e personale: per lo studente è occasione di incontrare la ricchezza dell’esperienza dell’adulto; per l’insegnante, di imparare dalle domande e dalla sete di conoscenza dei suoi allievi. Tutti hanno bisogno di essere guardati con occhi che sappiano valorizzare, capaci di riconoscere l’unicità dell’altro e il suo valore di persona.
La classe si configura come un luogo accogliente in cui è possibile, per ognuno, vivere un’esperienza affettiva, di amicizia e di arricchimento reciproco: si studia insieme, si impara da ciascuno e si affrontano le sfide in squadra.
