SEDE DI BESOZZO

SCUOLA secondaria

SECONDARIA I GRADO
ISTITUTO ROSETUM - SCUOLE MANFREDINI

La nostra proposta di scuola secondaria di I grado si rivolge a giovani tra gli 11 e i 14 anni che affrontano un passaggio molto importante: quello dall’infanzia all’età adulta. Emerge con forza il loro desiderio di essere protagonisti, di verificare in prima persona quanto appreso nella scuola precedente, di conoscere la realtà in modo più approfondito, di essere più liberi nelle scelte e nell’orientamento del proprio percorso. Accompagniamo nei tre anni i nostri alunni, un passo dopo l’altro, approfondendo questi spunti:

PROPOSTA DELLA SCUOLA

GLI OBIETTIVI

CRESCITA E SCOPERTA

Proporre la strada dell’apprendimento come esperienza gratificante che favorisce la comprensione di sé e del mondo; accompagnare gli studenti dalla curiosità verso ciò che c’è fuori alla riflessione personale, valorizzando i passi compiuti nel cammino di crescita.

EDUCAZIONE E COMUNITÀ

Educare al valore positivo della vita, incoraggiando i giovani a compiere scelte coraggiose e libere e sostenendo il loro desiderio di contribuire alla costruzione di una società umana e capace di rispondere ai bisogni, a partire dalla dimensione della classe.

GRANDI ORIZZONTI

Valorizzare l’esperienza come strumento per approfondire il rapporto con la realtà: un universo complesso, interessante e ricco di significato. Accompagnare gli studenti nel passaggio dalla realtà familiare ad un orizzonte più ampio, stimolando la curiosità e il desiderio di imparare.

IL METODO

Accompagniamo gli studenti ad acquisire un metodo di studio agile, maturo e personalizzato, che consenta ai ragazzi di approfondire la conoscenza della realtà, di coglierne le sfumature di significato, di sostenere gli studi della scuola superiore. Si parte della basi – libri, quaderni, materiali, organizzazione del diario e del lavoro – per poi arrivare, un passo dopo l’altro, a porre le basi per conoscere a 360°.

Il rapporto con i docenti  diventa sempre più maturo e personale: per lo studente è occasione di incontrare la ricchezza dell’esperienza dell’adulto; per l’insegnante, di imparare dalle domande e dalla sete di conoscenza dei suoi allievi. Tutti hanno bisogno di essere guardati con occhi che sappiano valorizzare, capaci di riconoscere l’unicità dell’altro e il suo valore di persona.

La classe si configura come un luogo accogliente in cui è possibile, per ognuno, vivere un’esperienza affettiva, di amicizia e di arricchimento reciproco: si studia insieme, si impara da ciascuno e si affrontano le sfide in squadra.

ORARIO SETTIMANALE

ORARIO SETTIMANALE DELLE CLASSI

ORARIO SETTIMANALE DELLE DISCIPLINE

OFFERTA EXTRACURRICULARE

Studio assistito

Studio assistito

Tutti i giorni e fino alle 17.30 gli studenti possono fermarsi a scuola per svolgere...
Leggi tutto
Corso di spagnolo e corso di latino

Corso di spagnolo e corso di latino

Per la classe 3° della scuola secondaria di I grado sono proposti nel 2° quadrimestre:...
Leggi tutto
Corso di inglese per certificazione Pet-B1

Corso di inglese per certificazione Pet-B1

Per gli studenti della scuola secondaria di I grado che frequentano la classe 3° e...
Leggi tutto
Corso di lingua tedesca

Corso di lingua tedesca

Deutsche Sprache, schwere Sprache? Il tedesco è ritenuto una lingua difficile, ma solo quando non...
Leggi tutto
Laboratorio di informatica e coding

Laboratorio di informatica e coding

Il corso di informatica e coding consente agli studenti di sviluppare competenze logiche e un...
Leggi tutto

PROGETTI: PER FARE LE COSE IN GRANDE

La scuola secondaria di I grado offre un ampio ventaglio di opportunità. Sono piccole e grandi occasioni, per aiutare i ragazzi ad assaggiare un po’ di tutto e chiarirsi le idee su ciò che faranno dopo. A spizzichi e bocconi provano, si interessano, testano gli ingredienti di quella che sarà la loro futura preparazione. Si spazia dalla tradizionale attività di accoglienza alle uscite didattiche mirate alla formazione e all’approfondimento, dall’inglese al digitale, dalla robotica al concorso di matematica. Ce n’è per tutti i gusti: non resta che coinvolgersi e verificare!

Lingue straniere: chiave di accesso per il mondo!

Lingue straniere: chiave di accesso per il mondo!

Inutile dire quanto sia importante la conoscenza delle lingue straniere...
Leggi tutto

AVVISI E MODULISTICA

TUTTO QUELLO CHE TI SERVE

Vacanze di Natale 24-25

Vacanze di Natale 24-25

Calendario scolastico

Calendario scolastico

Orari scolastici definitivi

Orari scolastici definitivi

Orario segreteria

Orario segreteria

STAFF

Ci avete fatto caso? I nomi dei bravi prof. non si scordano mai, soprattutto se hanno segnato la nostra giovinezza. Ecco nomi, volti e storie degli insegnanti dell’Istituto Rosetum che, ogni giorno, educano con voi i vostri figli.

BRUNETTA LAURA

SPAGNOLO

CANDELA GABRIELLA

RELIGIONE

COSTA ANDREA

ITALIANO

DOXANI CHRYSSA

INGLESE MADRELINGUA

FRANCHINI SIRA

SOSTEGNO

GARGAGLIONE MARTA

INGLESE

GROTTI TAZIO

COORDINATORE SECONDARIA, STORIA

LUSARDI IGOR

TECNOLOGIA

MITRIO MASSIMO

MUSICA

PARONI LEONORA

STORIA - GEOGRAFIA

PURICELLI SARA

ARTE E IMMAGINE SOSTEGNO

1

TOMASONI ANDREA

SCIENZE MOTORIE

VESCO FEDERICA

MATEMATICA - SCIENZE

Torna in alto