Accoglienza

Organizzare l’accoglienza per la nostra scuola significa testimoniare in modo concreto che ciascun bambino qui è atteso e voluto. L’esperienza appassionante dell’inizio, carica di fascino e stupore, sostiene il bambino e lo aiuta ad affrontare con serenità i timori e la fatica che l’esperienza scolastica nuova o la ripresa comportano.

Per i bambini di classe prima, l’accoglienza inizia già dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia. A marzo un colloquio conoscitivo del Coordinatore didattico con i genitori degli studenti iscritti; a giugno uno spazio (Pre-Rosetum) per genitori e futuri alunni: racconti, storie, colori, giochi e una merenda tutti insieme. Infine, a settembre, un inizio esclusivo e speciale, una festa in cortile il primo giorno di scuola con gli altri bambini dell’istituto, un percorso di accompagnamento che li lega fin da subito agli studenti di classe 5° primaria.

Per tutti gli altri bambini, le attività dei primi giorni di scuola culminano in una gita di accoglienza sul territorio: un inizio pieno di attesa, di gioco e di allegria, perché, si sa, “chi ben comincia è a metà dell’opera”.

Torna in alto