ORIENTAMENTO E ALTERNANZA FORMATIVA
PRIMO BIENNIO:
Obiettivi
• Valorizzare tutte le esperienze dell’alunno (alternanza formativa);
• Far emergere talenti, capacità e attitudini;
• Consolidare il metodo di studio.
Attività
• Tutoring: il docente tutor accompagna l’alunno nel suo percorso, raccoglie elementi dell’andamento scolastico e di esperienze extrascolastiche, collaborando con gli altri docenti, per avere un quadro sintetico relativo al raggiungimento degli obiettivi, realizza colloqui periodici con l’alunno favorendo la riflessione e l’autovalutazione del proprio percorso.
• Settimana di sospensione delle lezioni: alla fine di ogni bimestre (4 volte all’anno) i ragazzi sono coinvolti in proposte finalizzate all’osservazione di competenze trasversali “imparare a imparare”, “collaborare e partecipare”, “progettare”, caratterizzate da modalità tese a rendere protagonisti gli alunni, privilegiando il lavoro di gruppo e il laboratorio.
CLASSE QUINTA: Orientamento post-diploma
Obiettivi
• Definire i criteri per una scelta ragionevole;
• Approfondire la conoscenza dei percorsi universitari proposti sul territorio;
• Incontrare maestri, personalità riconosciute nell’ambito professionale e lavorativo.
Attività
• Formazione: incontro con un docente universitario che possa mettere a fuoco i criteri fondamentali per la scelta universitaria, aiutandoli a rendersi conto della posta in gioco.
• Incontri orientativi: gli studenti avranno la possibilità di scegliere, all’interno di una vasta gamma di incontri proposti dall’associazione “Informagiovani”, alcuni dei percorsi più interessanti, per conoscere la proposta educativa, didattica e formativa dei corsi universitari o professionalizzanti (ITS).
• Percorsi professionali: i ragazzi incontreranno a scuola professionisti del mondo del lavoro, che racconteranno la loro esperienza lavorativa. Un aiuto per gli studenti a declinare le proprie aspettative in percorsi, progetti, attività. Sono previste anche visite aziendali.
• Open Day: i ragazzi potranno partecipare agli Open Day delle università, per conoscere ambienti, modalità didattiche, corsi attivati, opportunità di stage o di esperienze lavorative.